Ricerca

Il contesto

Giugliano in Campania, comunemente chiamato Giugliano, è un comune di 123 977 abitanti; è il primo comune d’Italia per popolazione tra i non capoluoghi di provincia e l’unico fra questi al di sopra dei 100 000 abitanti. l suo nome deriva dal latino Juliano, che significa “appartenente alla famiglia di Giulio”, un antico clan romano. Il suo territorio si trova nella pianura campana ed è, nella parte orientale e centrale, pressoché pianeggiante, per poi degradare dolcemente verso occidente fino al mare, l’unico rilievo è il Monte San Severino. Tale territorio è ricco di testimonianze storiche, come le ville rustiche di epoca romana, le chiese medievali e le torri costiere. La città è famosa per la sua tradizione musicale, che ha dato origine a diversi cantanti e compositori, tra cui Pino Daniele e Gigi D’Alessio. Giugliano, che è anche nota per la sua gastronomia basata su prodotti tipici quali la mozzarella di bufala, il pomodoro San Marzano e il vino Asprinio, offre diverse attrazioni turistiche, come il Parco Regionale dell’Isola di Varano, il Lago Patria e il litorale domizio.