Ricerca
Circolare 106

Contributo per viaggi di istruzione e visite didattiche

Contributo per viaggi di istruzione e visite didattiche

Utente NATF130009-aut

da Natf130009-aut

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
• vista la Nota prot. 1655 del 22.03.2024 e il materiale illustrativo che si allega
INFORMA
il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha previsto l’apertura di una nuova finestra temporale per la presentazione delle richieste di agevolazione volte a sostenere la più ampia partecipazione di studentesse e studenti ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche per l’anno scolastico 2023/2024.
L’agevolazione è destinata alle famiglie il cui reddito ISEE risulti inferiore alla soglia di € 15.000,00 e sarà riconosciuta nella misura di € 150 per ogni studente, fino al raggiungimento del numero massimo di beneficiari per ciascuna scuola, seguendo l’ordine cronologico di inoltro delle richieste da parte delle famiglie.
Le famiglie interessate, a decorrere dal 27 marzo 2024 dalle ore 08:00 e fino 31 maggio 2024 alle ore 17:00 potranno fare richiesta per l’agevolazione accedendo alla Piattaforma Unica, attraverso il seguente link https://unica.istruzione.gov.it/it .
Le famiglie di studenti e studentesse che hanno già ricevuto esito positivo durante la prima fase di candidature sono considerate già beneficiarie dell’agevolazione con un importo pari a € 150,00 e non devono effettuare nuovamente la richiesta.
In caso di nullaosta per il cambio di Istituto, le famiglie dovranno effettuare nuovamente la richiesta per accedere all’agevolazione.
Dopo aver effettuato l’accesso, il genitore o esercente la responsabilità genitoriale può richiedere l’agevolazione cliccando sulla sezione “Servizi”, ambito «Viaggi di istruzione».
Ai fini della lavorazione della domanda, il richiedente deve necessariamente essere in possesso di una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in corso di validità, attestante la propria situazione ISEE. La situazione ISEE viene verificata sulla base della DSU aggiornata all’annualità 2024 e, ove non ancora sottoscritta, sulla base della DSU avente validità al 31 dicembre 2023.
Una volta inviata la domanda, il sistema verificherà automaticamente:
1. che non sia stato raggiunto il numero massimo di beneficiari identificati per ciascuna scuola;
2. che la dichiarazione ISEE del richiedente risulti sotto la soglia indicata di € 15.000,00 (direttamente tramite portale INPS).
A seguito di tali verifiche verrà comunicato l’esito, positivo o negativo, della richiesta.
Per avere maggiori informazioni, consultare la pagina:
https://unica.istruzione.gov.it/it/strumenti/welfare-e-comunita/viaggi-di-istruzione
Per qualsiasi ulteriore informazione, scrivere a natf130009@istruzione.it

Documenti